Confronto biciclette
0
There is no availability display for your selected variant yet. icona della freccia to the previous variant

NO COMPROMISE.
NO LIMITS.

Sviluppata in stretta collaborazione con l’atleta CUBE e campionessa mondiale Lucy Charles-Barclay, Aerium C:68X può giustamente rivendicare il titolo di bicicletta con il telaio più veloce che abbiamo mai realizzato. Ogni dettaglio, dal design della forcella aerodinamica, all’integrazione dei freni a disco, ai sistemi di idratazione e di conservazione all’interno del telaio, è stato progettato senza compromessi, testato nella galleria del vento e poi nuovamente sotto pressione, in condizioni di gara. Lucy ha piena fiducia nel telaio e nel suo sistema di conservazione e idratazione configurabile. E adesso potete avere tutto anche voi.

Materiale del telaio

C:68X®

Passaggio ruota

28 mm/ 30 mm
Video Thumbnail
High-light
Una bici che interagisce con voi è il segreto per prestazioni migliori. Con un telaio in carbonio avanzato, le credenziali per vincere i Campionati mondiali e le opzioni di configurazione versatili, Aerium C:68X Race offre tutto il necessario per trasformare il vostro allenamento in risultati.
  1.  
  2.  
  3.  
  4.  
  5.  
  6.  
Potete pedalare più intensamente, o semplicemente in modo più intelligente. Grazie al design aerodinamico testato nella galleria del vento e sul circuito di gara e alla struttura in carbonio C:68X® di alta qualità, Aerium C:68X Race ha la genetica per farvi superare il traguardo più velocemente. Le opzioni di idratazione e stoccaggio configurabili vi consentono di nutrirvi e idratarvi in modo semplice, anche nelle fasi di corsa più lunghe. Il cambio Shimano Dura-Ace Di2, con guarnitura e deragliatori Ultegra, vi forniranno il rapporto ideale a portata di dita, mentre i freni a disco idraulici Dura-Ace Di2 abbinati vi permettono di frenare più a fondo e tardi, così da mantenere la vostra velocità più a lungo. Le ruote Newmen Streem Aero/Sprint TT 60/80, equipaggiate con pneumatici Continental Grand Prix 5000 TT e camere d’aria con valvole aerodinamiche, trasferiscono la vostra potenza sulla strada. Offre tutto quello di cui avete bisogno; il resto dipenderà da voi.

Telaio

telaio

Aerium C:68X® Monocoque Advanced Twin Mold Technology, Twin Head Tube, Full Internal Cable Routing, Flat Mount Disc, 12x142mm, AXH

Riversando tutta l'esperienza maturata nella costruzione di telai in carbonio nella creazione del materiale perfetto abbiamo ottenuto il carbonio C:68X®, che utilizza la combinazione ottimale di fibre e resina con nanoparticelle infuse. Inoltre, grazie alla tecnica costruttiva ad alta precisione Advanced Twin Mold possiamo anche evitare rinforzi incollati o inserti. Questa tecnologia detta nuovi standard in termini di leggerezza, rigidezza e robustezza.
Il cambio di Aerium C:68X può essere adattato in base alle preferenze. Di fabbrica, è fornito nella configurazione 2x con deragliatore anteriore per offrire la massima gamma di rapporti possibile, ma volendo può essere convertito in un sistema 1x per disporre di maggiore semplicità, leggerezza e un'aerodinamica ottimale con l'attacco per deragliatore elegantemente nascosto dietro la piastra di copertura.
Il passaggio dei cavi completamente interno elimina l'ingombro dei cavi esterni e lo trasforma in un ricordo del passato. Siamo partiti da zero, progettando telaio e manubrio per accogliere internamente i cavi del cambio e del freno in modo che nulla interrompesse le linee pulite della bici. Ciò la rende più ordinata, più aerodinamica, protegge i cavi dai danni e riduce la manutenzione. Tutti aspetti vincenti.
L'Aerium Cockpit System di CUBE offre svariate opzioni di configurazione. Grazie alla possibilità di scegliere tra l'altezza del manubrio standard Low e la variante opzionale High e a numerose regolazioni per ciascuna delle due versioni, ogni ciclista può trovare la posizione ottimale a beneficio del comfort, della resistenza e delle prestazioni. Inoltre, è possibile impostare diverse larghezze e altezze per i poggiagomiti e ovviamente anche lo stack e il reach della sella sono regolabili. Perché ogni watt conta.
Le massime prestazioni richiedono un'idratazione ottimale e ciò significa avere un sistema accessibile, adattabile e con un volume sufficiente per le corse prolungate. Il sistema di idratazione 2.0 consente al ciclista di reidratarsi senza cambiare posizione, grazie a un setup configurabile che include un sistema montato su barra più una camera d'aria aggiuntiva situata all'interno del telaio, appena sopra il movimento centrale.
I corridori hanno bisogno di sostentamento e questo significa avere un posto dove conservare gel o barrette energetici. Il nostro sistema di conservazione versatile e modulare mette quelle calorie in più a portata di mano del ciclista, senza dover abbandonare la posizione aerodinamica. Impostatelo nel modo più adatto a voi, quindi sfruttate il tempo aggiuntivo che potete risparmiare avendo il cibo a portata di mano. A volte sono le piccole cose a fare la differenza...
Il tubo Twin Head dell'Aerium è esteticamente sorprendente, ma non si tratta solo di aspetto. Dal punto di vista aerodinamico, aiuta a ridurre la resistenza dell'aria nei rettilinei per raggiungere velocità più elevate. D’altronde, dopotutto, è questo quello che conta. E, con i venti trasversali più forti, il profilo a doppio tubo aiuta a ridurre le sollecitazioni e aumenta la stabilità dello sterzo. Vittoria, vittoria.
L'aria fa schifo, ed è per questo che la geometria aerodinamica ottimizzata è importante. Sviluppata con una combinazione di test in galleria del vento, fluidodinamica computazionale e i feedback degli atleti, è il nostro modo per consentirvi di ottenere le migliori prestazioni possibili da voi e dalla vostra bici. Stabile quando serve, agile quando conta e soprattutto molto, molto veloce.
Con il nostro processo Advanced Twin Mold utilizziamo due forme realizzate con precisione per i nostri telai in carbonio C:62®, C:68® e C:68X®. La prima forma serve a garantire un layup accurato. La seconda forma interna mantiene ogni singola fibra esattamente dove deve essere mentre il telaio si indurisce. Il risultato è un telaio significativamente più leggero e resistente, con una densità delle fibre pensata appositamente per i carichi previsti in punti specifici.
Hai bisogno di maggiore idratazione o di spazio aggiuntivo per il tuo kit? La Aerium C:68X ha la soluzione per te. Il vano sopra al movimento centrale è in grado di contenere una sacca per idratazione in più oppure può essere utilizzato per trasportare scorte essenziali come una bomboletta di CO2, un multitool e una camera d’aria di riserva. Il vano, inoltre, è completamente sigillato e aerodinamico...

misura

XS, S, M, L

forcella rigida

Aerium C:68X®, Integrated Cable Routing, Flat Mount Disc, 12x100mm

Trasmissione e freni

leve del cambio/ freni

Shimano Dura Ace Di2 SW-R9160 TT

freni

Shimano Dura Ace BR-R9270, Hydr. Disc Brake, Flat Mount (140/140)

cambio

Shimano Ultegra Di2 RD-R8150-DGS. 12-Speed, Electronic Shifting System

comandi cambio

Shimano Dura Ace Di2 SW-R9160 TT

deragliatore

Shimano Ultegra Di2 FD-R8150-F

movimento centrale

Shimano SM-BB71-41B, 86mm Pressfit

guarnitura

Shimano Ultegra FC-R8100, Hollowtech II, 52x36T

pacco pignoni

Shimano Ultegra CS-R8101, 11-30T

catena

Shimano CN-M8100

Cockpit

serie sterzo

ACROS Integrated, Top 1 1/8", Bottom 1 1/4"

manubrio/ atacco manubrio integrato

CUBE Aerium C:68X® Cockpit System

appendici manubrio

Profile Design 43 ASC Carbon

nastro manubrio

ACID Bartape RD

Ruote

ruote

Newmen Streem S.60/TT.80 Carbon, 21/24 Spokes, 12x100mm/12x142mm, Tubeless Ready

copertoni

Conti Grand Prix 5000 TT, 28-622

Dotazione

sella

Selle Italia Watt SF Magnesium

reggisella

CUBE Aerium C:68 Aero

extra

tubolito™ Inner Tubes

Attrezzatura

CUBE Hydration Set Aerium (not usable with 40mm or more spacers) / Storage Box Set Aerium

Informazioni articolo

colore

foggrey´n´white

peso

10,1 kg

Codice articolo

831200

RRP*

159999 CZK

*Prezzo consigliato non vincolante

A causa di circostanze impreviste nella catena di approvvigionamento, la bicicletta può essere consegnata con alcune differenze.

Altre informazioni

Classificazione della bicicletta: 6

Potete trovare maggiori informazioni sulla classificazione delle bici al seguente link.

100
kg

Peso max. del ciclista

Il peso del ciclista corrisponde al peso del ciclista con l’attrezzatura.

Per informazioni sulla distribuzione del peso di sistema contestualmente all'uso di eventuali accessori compatibili (ad esempio portapacchi o rimorchi) si prega di consultare la tabella.

Geometria

XS S M L
Tubo Piantone 535 545 566 588
Tubo Orizzontale Virtuale 499 511 531 557
Angolo del sedile 78° 78° 78° 78°
Angolo del tubo di sterzo 72° 72° 72° 72°
Foderi 410 410 410 410
Tubo sterzo 74 85 106 129
Passo 979 992 1015 1043
Altezza Movimento Centrale Rispetto Asse Mozzo -78 -78 -78 -78
Altezza di proiezione - 80mm 790 801 821 824
Reach 395 405 421 442
Stack 487 497 517 539

Ergonomia

XS S M L
Lunghezza dello stelo 81 81 81 81
Stelo dell'angolo -18° -18° -18° -18°
Larghezza manubrio 400 400 400 400
Lunghezza della manovella 170 170 170 172.5
Lunghezza del reggisella 350 350 350 350
Diametro massimo del pneumatico 693 693 693 693
Larghezza massima del pneumatico 30 30 30 30

Tutti i dati sono espressi in millimetri o gradi.