Classificazione biciclette

Biciclette per bambini con formato ruota 16"-24"
CLASSIFICAZIONE: CATEGORIA 0
Biciclette per bambini, destinate a un uso su superfici pavimentate come:
- strade asfaltate non utilizzate da veicoli a motore e piste ciclabili
- vie ricoperte di ghiaia, sabbia o materiali analoghi (ad es. strade forestali, sterrati) non utilizzate da veicoli a motore
Laddove le ruote sono costantemente a contatto con il suolo (-> enza salti, senza pedalare su una sola ruota sia essa anteriore o posteriore e senza frenate che comportano il sollevamento della ruota posteriore)
Responsabilità dei genitori/tutori:
L'uso previsto (utilizzo corretto della bicicletta), le istruzioni per l'utilizzo, il controllo e il corretto funzionamento della bicicletta sono di responsabilità del genitore/tutore.

Biciclette da corsa, da triathlon e da crono, biciclette a uso ricreativo e city bike
CLASSIFICAZIONE: CATEGORIA 1
Destinate ad essere utilizzate su superfici pavimentate come:
- strade asfaltate e piste ciclabili
Laddove le ruote sono costantemente a contatto con il suolo (-> senza salti, senza pedalare su una sola ruota sia essa anteriore o posteriore e senza frenate che comportano il sollevamento della ruota posteriore)

Biciclette da cross e da trekking (anche a pedalata assistita), biciclette da ciclocross, biciclette da ghiaia (anche a pedalata assistita)
CLASSIFICAZIONE: CATEGORIA 2
Destinate ad essere utilizzate su superfici pavimentate come:
- strade asfaltate e piste ciclabili
- vie ricoperte di ghiaia, sabbia o materiali analoghi (ad es. strade forestali, sterrati)
- sentieri escursionistici pavimentati con una presenza ridotta di radici, dossi, rocce e gradoni
Laddove le ruote sono costantemente a contatto con il suolo o lo perdono solo per un breve istante a causa di asperità di entità ridotta come radici (-> senza salti, senza pedalare su una sola ruota sia essa anteriore o posteriore e senza frenate che comportano il sollevamento della ruota posteriore)

Mountain bike con forcella ammortizzata corsa max. 120 mm di sospensione (anche a pedalata assistita)
CLASSIFICAZIONE: CATEGORIA 3
Destinate ad essere utilizzate su superfici come:
- strade asfaltate e piste ciclabili
- vie ricoperte di ghiaia, sabbia o materiali analoghi (ad es. strade forestali, sterrati)
- sentieri escursionistici pavimentati e non, in cui le radici, i dossi, le rocce e i gradoni sono più frequenti
Laddove le ruote sono costantemente a contatto con il suolo o lo perdono solo per un breve istante a causa di lievi irregolarità del terreno come radici (-> senza salti, senza pedalare su una sola ruota sia essa anteriore o posteriore e senza frenate che comportano il sollevamento della ruota posteriore)
Attenzione: Si noti che con l'impiego di cavalletti posteriori, parafanghi, portapacchi e rimorchi per biciclette, la destinazione d'uso del modello passa sempre alla categoria 2.

Mountain bike biammortizzate con max. 160 / 170 mm di escursione (anche a pedalata assistita) / Mountain bike con forcella ammortizzata corsa max. 130 mm di sospensione (anche a pedalata assistita)
CLASSIFICAZIONE: CATEGORIA 4
Destinate ad essere utilizzate su:
- strade asfaltate e piste ciclabili
- vie ricoperte di ghiaia, sabbia o materiali analoghi (ad es. strade forestali, sterrati)
- sentieri escursionistici pavimentati e non, in cui le radici, i dossi, le rocce e i gradoni sono più frequenti
- terreni non pavimentati maggiormente dissestati, con salti/gradoni sporadici alti fino a 0,5 m
Laddove le ruote sono costantemente a contatto con il suolo o lo perdono solo per un breve istante a causa di lievi irregolarità del terreno come radici (-> senza pedalare su una sola ruota sia essa anteriore o posteriore e senza frenate che comportano il sollevamento della ruota posteriore)
Attenzione: Si noti che con l'impiego di cavalletti posteriori, parafanghi, portapacchi e rimorchi per biciclette, la destinazione d'uso del modello passa sempre alla categoria 2.

Mountain bike biammortizzate con max. 170 / 190 mm di escursione
CLASSIFICAZIONE: CATEGORIA 5
Come per la categoria 4 e destinate ad essere utilizzate anche su/in:
- terreni estremamente dissestati e rocciosi, con salti sporadici alti fino a 1 m
- centri sportivi e bike park designati come tali (occasionalmente)
Dopo ogni utilizzo, le biciclette di questa categoria devono essere sottoposte a controlli accurati, volti a individuare eventuali danni provocati da sollecitazioni più elevate.
Attenzione: Si noti che con l'impiego di cavalletti posteriori, parafanghi, portapacchi e rimorchi per biciclette, la destinazione d'uso del modello passa sempre alla categoria 2.

Dirt Bike & Downhill Bikes / Mountain bike biammortizzate con ≥ 200 mm di escursione
CLASSIFICAZIONE: CATEGORIA 6
Come per la categoria 5 e destinate ad essere utilizzate anche su/in:
- piste di downhill ufficialmente tracciate e contrassegnate/segnalate, centri sportivi, trail e bike park
Dopo ogni utilizzo, le biciclette di questa categoria devono essere sottoposte a controlli accurati, volti a individuare eventuali danni provocati da sollecitazioni più elevate.
Attenzione: Si noti che con l'impiego di cavalletti posteriori, parafanghi, portapacchi e rimorchi per biciclette, la destinazione d'uso del modello passa sempre alla categoria 2.