Agile Ride Geometry
La sfida posta dalle biciclette da 29" e 27,5" consiste nel fatto che la lunghezza del carro posteriore, la posizione del baricentro e il passo, diversi dalle MTB da 26", incidono negativamente sulle caratteristiche di guida. Le nostre soluzioni strutturali compensano questi svantaggi: 1. Nelle CUBE da 29" e da 27,5" l'altezza del movimento centrale corrisponde a quella di una
bicicletta da 26". 2. La posizione del deragliatore è progettata in modo tale per cui, nonostante il movimento centrale basso, la prestazione di cambio è garantita al 100% (in attesa di brevetto) e al contempo si crea un maggiore passaggio ruota. Il carro
posteriore viene così mantenuto il più corto possibile. Un ulteriore vantaggio fornito da questa struttura è da ricercarsi
nel fatto che il tubo piantone non deve essere piegato o spostato e, pertanto, presenta la stessa inclinazione a prescindere
dall'altezza del ciclista. 3. Impieghiamo forcelle ammortizzate con uno speciale offset per cui, con un tubo di sterzo dotato un'inclinazione identica a quella delle biciclette da 26", si ottiene anche la stessa incidenza. La manovrabilità di una CUBE da 29" e da 27,5" corrisponde perciò a quella delle attuali mountain bike.